Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
6 Novembre 2014
Principato di Monaco – Successo per il Mese della cultura italiana

Grande successo nel principato di Monaco per la IV edizione del “Mese della Cultura e Lingua Italiana” che si e’ svolto dall’1 al 31 ottobre sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica italiana e di S.A.S. Alberto II e del supporto delle istituzioni monegasche. Arte, moda, design, cinema, teatro, musica, letteratura, artigianato, enogastronomia, imprenditorialita’ e […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2014
Mosca – Bolshoi e Scala si incontrano in ambasciata

Nel 50esimo anniversario della prima, storica tournee dei musicisti del Teatro alla Scala al Bolshoi, venerdi’ l’ambasciata d’Italia a Mosca ospitera’ un concerto di giovani talenti lirici e musicali dell’Accademia della Scala, dell’Accademia di Belcanto Mirella Freni e del Programma Giovani Cantanti Lirici del Bolshoi. La lunga collaborazione tra i due prestigiosi teatri rispecchia una […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Novembre 2014
Monaco di Baviera – Un dizionario per dire le parole giuste al momento giusto

“Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti” diceva Michele – o meglio Nanni Moretti – nel celebre film del 1989, “Palombella rossa”. La battuta – una delle più famose e citate del regista italiano – invita a riflettere sull’importanza della lingua e sul fatto che bisogna saper collocare la parola giusta nel contesto […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Novembre 2014
Russia – Il Maestro Konchalovsky ospite dell’Ambasciata italiana

Il Maestro Andrei Konchalovsky, recente vincitore del Leone d’Argento a Venezia con il film “Le notti bianche del postino Aleksey Tryapitsin”, e’ stato nei giorni scorsi ospite dell’ambasciata italiana a Mosca per partecipare a un evento pubblico inteso a rimarcare l’intensita’ del rapporto culturale euro-russo. Konchalovsky ha scelto “La cultura delle civilta’” come tema del […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Novembre 2014
Copenaghen – Concerto dei Solisti dell’Opera italiana

Il prestigioso museo Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen si e’ prestato come palcoscenico per il concerto dei Solisti dell’Opera italiana, evento musicale al centro del programma locale in occasione del semestre italiano di presidenza del Consiglio Ue. I musicisti hanno eseguito brani della tradizione operistica italiana, in particolare verdiana. “Con Verdi nel mondo” Tra i […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Novembre 2014
Londra – Expo 2015 sbarca a Fiera mondiale del turismo

L’Expo di Milano 2015 e’ sbarcato al World Travel Market, la fiera mondiale del turismo in corso fino a giovedi’ prossimo all’Excell Centre di Londra. Oltre sei milioni di biglietti gia’ venduti Intervenendo a una conferenza organizzata negli spazi dell’Enit, il direttore alle vendite del ticketing di Expo, Giancarlo Perrella, ha riferito a una platea […]

Leggi di più
Comunicati
4 Novembre 2014
Gentiloni: contatti con i Ministri degli Esteri dei principali partner europei e colloquio con i Ministri serbo e ucraino

La stabilizzazione del bacino del Mediterraneo, in particolare della Libia, le crisi in Medio Oriente, i fenomeni migratori e le recenti evoluzioni in Ucraina sono stati i principali temi dello scambio di vedute che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha avuto oggi con i colleghi di Spagna, Francia, Germania, […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2014
Ginevra – ‘Storie italiane’, 7 personaggi si raccontano

Sette italiani su un palco a raccontare esperienze di vita e lavoro: e’ tornata con successo a Ginevra, per la seconda edizione, “Storie italiane”, iniziativa organizzata dall’associazione Cultura Italia con il sostegno del consolato generale nella citta’ svizzera. Per tre ore, i relatori si sono susseguiti sul palcoscenico con brevi interventi, conquistando l’attenzione del pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Novembre 2014
Repubblica Ceca – Italiani ricordano caduti a cimitero Milovice

Con gli inni nazionali italiano e ceco, si e’ aperta la cerimonia di commemorazione degli oltre 5mila italiani morti nel campo di prigionia di Milovice, nei pressi di Praga, nel corso della I Guerra Mondiale. Dopo la deposizione di corone di fiori, si e’ tenuta una messa in suffragio dei caduti italiani, seguita dai canti […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2014
Gentiloni: telefonate dei Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania. In tarda serata sentirà anche il Segretario di Stato USA. Messaggio a tutto il personale del Ministero e agli ambasciatori italiani

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha ricevuto oggi telefonate di rallegramento per il nuovo incarico dai Ministri degli Esteri di Polonia, Israele e Albania mentre in tarda serata è previsto un colloquio telefonico con il Segretario di Stato John Kerry. Gentiloni ha anche compiuto una visita degli uffici del […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2014
Dei/Sole 24 Ore – Germania: Mercedes entra in MV Agusta

La Mercedes ha comprato una quota del 25% di MV Agusta. La partecipazione fa capo alla controllata del gruppo Daimler Mercedes Amg che controlla anche il 5% di Aston Martin. Le sinergie, per il momento saranno sviluppate in attivita’ commerciali e di marketing In particolare MV Agusta potra’ avvalersi della rete di dealer Mercedes Amg […]

Leggi di più
Comunicati
3 Novembre 2014
Ucraina – Gentiloni: Italia non riconosce “elezioni” Donetsk e Lugansk

“L’Italia non riconosce l’esito delle “elezioni” tenutesi nelle autoproclamatesi “Repubbliche popolari” di Donetsk e Lugansk” ha dichiarato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni. “L’attuazione delle intese di Minsk del 5 e 19 settembre rimane l’unica base negoziale per garantire all’Ucraina e all’intera area la stabilità necessaria. Non esiste alternativa alla […]

Leggi di più