Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
16 Dicembre 2024
Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Esteri di condanna della cooperazione tra Corea del Nord e Federazione russa

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui Noi, i Ministri degli Esteri di Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Nuova Zelanda, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea condanniamo con la massima fermezza la crescente cooperazione militare tra la Repubblica Democratica Popolare di Corea […]

Leggi di più
Comunicati
15 Dicembre 2024
Seconda giornata degli Stati Generali della Diplomazia

Proseguono alla Farnesina, con la XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d’Italia nel mondo, gli Stati Generali della Diplomazia: occasione di confronto sull’azione internazionale del nostro Paese, con la partecipazione di oltre 150 titolari delle Sedi diplomatiche italiane all’estero, di numerosi Ministri di Governo e personalità straniere, tra cui il Capo del Dipartimento federale […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2024
Incontri del Ministro Tajani con il Ministro degli Esteri e il Segretario di Stato per il Commercio spagnoli

Nel quadro della visita di Stato dei Reali di Spagna in Italia, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha avuto un incontro con il Ministro degli Esteri spagnolo, José José Manuel Albares Bueno, e ha inaugurato il business forum Italia – Spagna. Nel corso dell’incontro con Albares di mercoledì 11 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2024
Parigi, celebrazione della Giornata Nazionale dello Spazio

La Rappresentanza Permanente italiana presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi e l’Ambasciata d’Italia in Francia hanno organizzato congiuntamente la conferenza “Il Made in Italy for the Moon” in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’intera rete diplomatico-consolare italiana nel mondo. L’evento è stato […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2024
Tajani alla riunione di Berlino con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, Regno Unito ed Unione Europea

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sarà oggi a Berlino per partecipare alla riunione con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, cui saranno associati il Ministro britannico e l’Alto Rappresentante UE, Kallas. L’incontro, che fa seguito a quello di Varsavia del 19 […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
11 Dicembre 2024
Parigi, Viaggio in Italia  

Fino all’8 gennaio 2025 all’Istituto italiano di cultura di Parigi è protagonista la fotografia italiana. La mostra “Viaggio in Italia”, a cura di Matteo Balduzzi, presenta le opere di autori come Gabriele Basilico, Mario Cresci, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Mimmo Jodice e celebra i primi quarant’anni dell’omonimo progetto di Ghirri (1984), pieta miliare della storia […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2024
Farnesina. Il Vice Ministro Cirielli incontra la Ministra dello Sviluppo e del Commercio Estero dei Paesi Bassi

Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha incontrato ieri la Ministra dello Sviluppo e del Commercio Estero dei Paesi Bassi, Reinette Klever. Al centro del confronto tra gli esponenti di governo dei due Paesi vi sono state soprattutto le rispettive strategie di cooperazione allo sviluppo. Altro tema cruciale dell’incontro […]

Leggi di più
Comunicati
6 Dicembre 2024
Tajani alla terza riunione del “Tavolo Russia” sulla situazione delle imprese italiane impegnate nella Federazione

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha presieduto oggi alla Farnesina la terza riunione del “Tavolo sulle imprese italiane in Russia”, dedicato alla tutela degli interessi del nostro comparto imprenditoriale nel Paese alla luce della complessa situazione in atto. Tra i temi affrontati, il settore bancario e doganale rispetto al quadro sanzionatorio; l’efficace attuazione delle […]

Leggi di più
Eventi
5 Dicembre 2024
Progettare per lo Spazio e proiettarci nel Futuro

Prende vita Design Spaziale Italiano, progetto multimediale itinerante realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Politecnico di Milano. Il design unisce creatività e innovazione. È ponte fra scienza, tecnologia e bellezza. Il Design per lo Spazio ci proietta verso un futuro in cui sarà possibile abitare su altri […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
“I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”

L’economia globale continuerà a crescere moderatamente nei prossimi anni, ma le dinamiche divergenti tra Stati Uniti, Eurozona ed economie emergenti delineano uno scenario di incertezza. Secondo il rapporto di Confindustria per l’autunno 2024, “I nodi della competitività. La crescita dell’Italia fra tensioni globali, tassi e PNRR”, mentre gli Stati Uniti si avviano verso un rallentamento […]

Leggi di più
Diplomazia Economica
5 Dicembre 2024
Germania, la meccanica tedesca rallenta

Nell’industria dell’ingegneria meccanica e impiantistica cresce la preoccupazione per la diminuzione della competitività della Germania e dei suoi settori di punta.  Come confermato anche dall’ultimo Rapporto sull’economia della Deutsche Industrie – und Handelskammer (Camera di Commercio ed Industria tedesca) gli esportatori tedeschi stanno affrontando crescenti sfide legate a tensioni geopolitiche e requisiti commerciali più rigidi, […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Tirana, in scena il Faust

Il regista Davide Iodice e il drammaturgo Fabio Pisano, dopo il successo di “Vizita”, hanno creato un nuovo spettacolo liberamente ispirato al “Faust” di Goethe, prodotto dal Teatro Nazionale di Tirana e co-prodotto da Sardegna Teatro, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il debutto dello spettacolo è avvenuto lo scorso 29 ottobre all’ArTurbina […]

Leggi di più