Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Approfondimenti
11 Settembre 2015
Stoccarda – Fotografia, occhi puntati sugli scatti di Andrea Alfieri

“Il mio obiettivo nella vita è di diventare la persona che il mio cane crede io sia”. Una massima di Robert Anson Heinlein –  autore di fantascienza statunitense – che anche Andrea Alfieri ha fatto sua: umbro di nascita e toscano di adozione (originario di Perugia  da quarant’anni residente a Pistoia) Alfieri è un fotografo […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2015
Amsterdam – Una mostra racconta Antonioni, Maestro del cinema moderno

Regista, sceneggiatore, montatore, scrittore, pittore: Michelangelo Antonioni è uno dei più grandi personaggi della storia del cinema. Oggi, ad Amsterdam, è una mostra a “raccontarlo”: l’Eye Film Museum Institute (originale struttura consacrata al mondo del cinema che offre spazi per mostre temporanee e per proiezioni oltre ad essere un centro di ricerca e ad ospitare […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2015
Veneto e Farnesina – A Venezia commemorare la Grande Guerra

Prosegue l’impegno della regione Veneto, nell’ambito dell’intesa sottoscritto con il ministro degli Esteri, per commemorare la Grande Guerra e promuovere una serie di eventi in ricordo del primo conflitto mondiale. Sarà presentato oggi a Venezia il Comitato regionale per il coordinamento delle iniziative e per la valorizzazione del patrimonio delle testimonianze materiali e immateriali del […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Praga – Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano

Roberto Vinci è un sommelier professionista. Sarà lui a tenere a Praga “Dalla vigna al bicchiere”: un corso introduttivo alla degustazione del vino in programma presso l’Istituto Italiano di Cultura della città tutti i lunedì dalle  18 alle 20 a partire dal 5 ottobre. Le lezioni (in tutto 10) sono in italiano (con traduzione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Zagabria – In 5mila al concerto di Renzo Arbore all’Arena di Pola

Oltre 5mila persone hanno assistito al concerto nell’Arena di Pola di Renzo Arbore e della sua Orchestra Italiana in occasione delle Giornate della Comunita’ nazionale italiana. L’evento e’ stato organizzato dall’Unione Italiana e l’Universita’ Popolare di Trieste in collaborazione con il ministero degli Esteri, l’ambasciata d’Italia a Zagabria e il consolato generale a Fiume. Oltre […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Italia-Malta – Esercitazioni di protezione civile contro i terremoti

Da giovedi’ 3 a domenica 6 settembre esercitazioni di protezione civile a Malta per verificare gli interventi di emergenza e i livelli di sicurezza in caso di evento sismico. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto strategico “Simit” finanziato dal Programma Operativo Italia-Malta 2014-2020 che prevede la creazione di un sistema integrato di protezione civile nell’area transfrontaliera. […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Mosca – Ambasciata italiana espone opera del Caravaggio

La stagione si riaccende a Mosca con l’esposizione all’ambasciata italiana del quadro del Caravaggio “Fanciullo morso da un ramarro”. A presentare l’opera d’arte sara’ l’ambasciatore d’Italia in Russia, Cesare Maria Ragaglini, insieme alla direttrice del Museo Pushkin, Marina Loshak. Si uniranno a loro la direttrice della Fondazione Longhi, Maria Cristina Bandera, e le curatrici della […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2015
Gentiloni alla Gymnich, Italia lavora per impegno comune UE

“L’Italia lavora per un impegno comune della UE sull’immigrazione”, così ha dichiarato il Ministro Gentiloni al termine della riunione informale Gymnich  dei Ministri degli Esteri UE svoltasi a Lussemburgo. “Qualche mese fa – ha aggiunto il Ministro – qualcuno pensava che la questione riguardasse solo i flussi del Mediterraneo. Adesso vediamo scene terribili anche nell’Europa centrale e […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Oslo – Dante e Ibsen, ne parla l’ambasciatore italiano

Mettere a confronto Dante e Ibsen, stabilendo un parallelo tra i due celebri personaggi sulla base di alcuni aspetti comuni: su questo sara’ incentrata la conferenza che l’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, terra’ il 16 settembre presso il museo Ibsen di Skien, cittadina natale del grande drammaturgo norvegese. L’intervento di Novello, che e’ anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Sicurezza globale e sfide immigrazione – Gentiloni al Forum Ambrosetti e alla Gymnich

La Sicurezza globale e le sue implicazioni per il business e le persone al centro dell’intervento del Ministro Gentiloni alla quarantunesima edizione del Forum Ambrosetti in corso questa mattina a Villa d’Este di Cernobbio. Gli altri temi: il processo di pace in MO, l’attuazione dell’accordo sul nucleare con l’Iran e le sue ripercussioni nei rapporti […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Stoccolma – Clima, suolo, paesaggio: a lezione con Luca Mercalli

Il grande pubblico lo conosce come il “meteorologo con il farfallino” del piccolo schermo: ma lui è molto di più. Luca Mercalli è, infatti, un climatologo di fama internazionale. Noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio (ospite fisso dal 2003 al 2014) e per […]

Leggi di più