Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Emirati Arabi Uniti, prende forma la Strategia Idrogeno 2050

    Entro il 2050 gli Emirati Arabi Uniti (EAU) prevedono di assumere un ruolo da protagonisti nel mercato dell’idrogeno grazie alla propria posizione geografica e alle condizioni climatiche favorevoli, accompagnate dalla presenza in loco di ingenti giacimenti di gas naturale. La Strategia Idrogeno 2050 degli EAU, lanciata a fine 2023, prevede lo sviluppo di catene di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Gran Bretagna, l’agroalimentare naviga in un mare incerto

    Una diffusa incertezza ha caratterizzato negli ultimi mesi il settore agroalimentare della Gran Bretagna, molto esposto a fattori interni ed esterni, oltre all’introduzione di nuovi requisiti e certificazioni potenzialmente costosi per produttori e importatori. Il valore della produzione agricola britannica nel 2023 è stato di quasi 35 miliardi di sterline (più di 40 miliardi di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Giappone, una nuova Legge quadro per rilanciare l’agricoltura

    Una nuova Legge che regola il comparto agricolo ponendo l’accento su temi di stretta attualità è stata approvata in Giappone con l’obiettivo di affrontare anche alcune criticità strutturali. Il provvedimento approvato dal Parlamento – “Legge quadro sull’Alimentazione, l’Agricoltura e i Territori Rurali” – introduce importanti innovazioni, provvede al riordino e al rafforzamento delle politiche agricole, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Polonia, il Governo dà impulso ai progetti industriali

    In futuro un viaggio in treno tra le principali città della Polonia durerà al massimo tre ore e mezza e uno spostamento verso Varsavia non più di 100 minuti. Questi sono solo due degli obiettivi della nuova politica industriale del Governo polacco all’interno della quale riveste un’importanza fondamentale lo sviluppo della rete ferroviaria nazionale. Il […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Repubblica Democratica del Congo, il Corridoio di Lobito diventa ponte tra continenti

    Il Corridoio di Lobito, un’antica via commerciale rimodernata, si rivela oggi un asset strategico per l’Africa. Questa infrastruttura, che collega le ricche regioni minerarie del Katanga in Repubblica Democratica del Congo e del Copperbelt in Zambia al porto angolano di Lobito, promette di rivoluzionare il commercio e lo sviluppo economico dell’Africa centrale. Dopo essere caduta […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    17 Settembre 2024
    Thailandia, geografia e diversità fanno da cerniera tra Oriente e Occidente

    Con una popolazione di circa 72 milioni di abitanti, la Thailandia è una delle principali economie del Sud-est asiatico e un attore chiave nella regione. Situato strategicamente tra il Myanmar, il Laos, la Cambogia e il Golfo di Thailandia, il Paese ha vantato negli ultimi decenni una crescita economica sostenuta e una diversificazione industriale che […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    17 Settembre 2024
    Tokyo Kudan Minami: Domenico Scarlatti e il Flamenco

    Lo scorso 12 settembre, per il quindicesimo appuntamento della serie “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, è stato presentato un programma che ha esplorato il legame tra il genio del compositore Domenico Scarlatti e il flamenco, uno dei generi musicali più rappresentativi della cultura gitano-andalusa. Il concerto, in collaborazione con l’Instituto Cervantes e nato da un […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Uruguay, Padiglione Italia a Expo Prado

    Record storico di presenze per il Padiglione Italia a Expo Prado, la più importante fiera dell’Uruguay, realizzato dall’Ambasciata d’Italia e dalla Camera di commercio Uruguay-Italia con la collaborazione di ICE. L’evento si è chiuso con la visita del Sottosegretario agli Affari Esteri uruguaiano, Nicolas Albertoni, anticipata da quella del Ministro dell’Agricoltura Fernando Mattos. “Grazie alla […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Londra, Italy Run per la Giornata dello Sport

    È la prima Italy Run mai organizzata a Londra e vuole celebrare la Giornata dello sport italiano nel mondo. L’iniziativa – organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Londra e che annovera tra i suoi testimonial due icone dello sport italiano nel mondo quali Gianfranco Zola e Roberto Di Matteo – si svolgerà il 22 settembre […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    17 Settembre 2024
    Paolo Rumiz al Festival Letterario Internazionale Vilenica

    Lo scorso 5 settembre lo scrittore italiano Paolo Rumiz ha partecipato a un importante evento letterario, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, che ha avuto luogo presso la sede dell’Associazione degli scrittori di Lubiana. Nell’ambito del 39. Festival Letterario Internazionale Vilenica dal titolo “Brave New World – Icarus 2.0”, incentrato quest’anno sul ruolo […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    Ad Ambasciata Vienna presentata la stagione della Scala

    Palazzo Metternich, sede dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, per il terzo anno consecutivo ha ospitato la conferenza stampa di presentazione in Austria della stagione lirica 2024/2025 del Teatro alla Scala di Milano. L’Ambasciatore Pugliese, nel suo saluto di benvenuto agli ospiti, ha evidenziato che la musica rappresenta un patrimonio comune di Italia ed Austria, entrambe culle […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    17 Settembre 2024
    “Cafè Young Italy” a Riga

    La valorizzazione del talento italiano Under 35: questo l’obiettivo del progetto “Caffè Young Italy” promosso dall’Ambasciata d’Italia a Riga, in Lettonia, le cui prime due conversazioni pubbliche hanno avuto un grande successo di pubblico. “Eredi di una grande tradizione, i nostri giovani artisti – ha detto l’Ambasciatore Alessandro Monti –  promuovono con successo la creatività […]

    Leggi di più