Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana cucina italiana: a Rosario, cultura dell’alimentazione sana e promozione dei prodotti tipici

Il ricco panorama di eventi organizzati dal Consolato Generale d’Italia a Rosario ha offerto un variegato panorama della cucina italiana. Filo conduttore, la dieta Mediterranea nelle sue distinte articolazioni: salute, sapori, tradizioni, patrimonio immateriale dell’UNESCO, elementi caratterizzanti e riti sociali ad essa connessi, agriturismo in Italia.

All’iniziativa hanno partecipato i più apprezzati ristoranti della città di Rosario che per l’occasione hanno offerto un menù dedicato, accompagnato da immagini dell’Italia e prodotti italiani importati.

Di particolare successo l’idea di aver scelto uno dei mercati più organizzati e moderni della città di Rosario quale luogo in cui svolgere numerosi eventi, tra i quali uno dedicato all’olio d’oliva, una lezione sulla pasta e una sulla porchetta, oltre all’evento di chiusura della rassegna, con lo Chef pugliese Leonardo Fumarola. Quest’anno, è stato inoltre coinvolto il mercato generale dei produttori per la vendita all’ingrosso e sono stati offerti: il ‘tour del gelato’, presso varie note gelaterie; e il ‘tour dell’aperitivo italiano’ presso locali alla moda, con una clientela più giovane, dove sono stati preparati negroni e vermut.

Infine, cogliendo l’opportunità offerta dalla manifestazione ‘La notte delle librerie’ e dalla celebrazione del Cinquecentenario leonardesco, è stata programmata una serata dedicata all’interesse eno-gastronomico di Leonardo da Vinci, presso una nota libreria del centro cittadino, cui ha partecipato un folto pubblico.

Ti potrebbe interessare anche..