Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Minsk: selezione opere Madonna con Bambino

In arrivo a Minsk una selezione di dipinti e incisioni incentrati sul tema devozionale della Madonna con Bambino. Le opere, risalenti al periodo dal XV al XIX secolo, provengono principalmente dalle collezioni dell’Accademia di Belle Arti di Perugia, della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La mostra “Mater Dei. Iconografia […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Budapest – Incontri letterari all’Istituto italiano

Nuovi appuntamenti letterari all’Istituto italiano di cultura di Budapest: giovedi’ Eva Vigh, italianista dell’Universita’ di Szeged, presenta la sua opera “Il costume che appare nella faccia”. Nel volume, la Vigh delinea un approccio nuovo dell’analisi letteraria partendo dalla fisiognomica, antica scienza che mira a individuare l’indole e le inclinazioni di una persona attraverso i segni […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2015
Caracas: Uto Ughi ricorda il maestro Claudio Abbado

Il famoso violinista italiano Uto Ughi ricorda Claudio Abbado a un anno dalla scomparsa. Lo fa il 6 febbraio con un grande concerto a Caracas con l’Orchestra Simon Bolivar, diretta dal maestro Diego Matheuz attuale direttore dell’Orchestra del teatro la fenice di Venezia. Nell’occasione sara’ interpretato il Concerto per violino ed orchestra in Re Maggiore […]

Leggi di più
Interviste
4 Febbraio 2015
Giro: «Insegnare l’italiano all’estero non solo è utile al Paese. Può anche essere un ottimo business» (MF)

Insegnare la lingua italiana, così come insegnare in italiano nel mondo, non è solo atto dovuto per valorizzare la nostra cultura e sostenere le nostre collettività, ma può divenire un vero affare, in senso economico, per chi desideri cimentarvisi. Basti pensare che oggi – già con le risorse disponibili – ciascun euro di denaro pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Caracas – Celebra “Il Santo Crocifisso Di Monreale”

“Il Santo Crocifisso di Monreale”. E’ questo il titolo di una mostra fotografica, organizzata e ospitata dall’Istituto italiano di Caracas (Iic), appena inaugurata e che rimarra’ in cartellone fino al 27 marzo. SI tratta di 32 immagini, con le quali il fotoreporter venezuelano Adolfo Acosta, ha voluto fornire un’interessante panoramica di questa processione che ormai […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Lisbona – “Domenica al cinema”, i migliori film italiani

Cinque nuovi appuntamenti con il cinema italiano contemporaneo a Lisbona: nella capitale portoghese, l’Istituto italiano di cultura, insieme all’Associazione “Il Sorpasso”, ha organizzato il 7^ ciclo di “Domenica al Cinema” con la proiezione di alcune delle piu’ interessanti produzioni dell’ultima stagione cinematografica. Gli incontri si terranno al teatro do Bairro. I primi due appuntamenti, con […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2015
Il Cairo – Al via la Fiera internazionale del libro

Al via al Cairo la Fiera internazionale del libro, la piu’ grande del mondo arabo e del continente africano. Vi partecipa anche l’Italia con uno stand a cura dell’Istituto italiano di cultura (Iic) e la presentazione di quattro libri, con i rispettivi autori e curatori: tra questi “Il costo della vita” di Angelo Ferracuti, “Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Colombia – La musica del Mediterraneo protagonista a Cartagena

Grande successo in Colombia per il Festival di Cartagena, il piu’ importante appuntamento musicale colombiano e uno dei piu’ rilevanti per tutto il continente latinoamericano, diretto da Antonio Miscena’. L’evento, che rientrava tra le iniziative dell’Anno dell’Italia in America latina, ha rappresentato un viaggio di nove giorni attraverso la musica del Mediterraneo. “Mare nostrum” “Mare […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Israele – Il 9 febbraio a Roma la preview dell’asta per Iifca

Si terra’ lunedi’ 9 febbraio a Roma presso la galleria Anna Marra Contemporanea di Roma la preview dell’asta per la raccolta fondi in favore dell’Iifca (Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti). Interverranno, tra gli altri, l’ambasciatore d’Israele in Italia, Naor Gilon, il direttore generale Sistema Paese della Farnesina, Andrea Meloni e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2015
Tirana – All’Istituto italiano si discute di giornalismo

Riprendono all’Istituto italiano di cultura di Tirana gli “Incontri con gli Autori” con un appuntamento dedicato al giornalismo e alla crescita di Internet fra i mezzi di informazione. Mercoledi’ prossimo, nella biblioteca dell’Istituto, Roberto Baldassari, presidente dell’Istituto Piepoli e docente di Giornalismo all’Universita’ Roma Tre, presentera’ il suo ultimo saggio “Giornalismo, informazione e comunicazione”. Baldassari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Osaka – La storia della musica italiana in sei appuntamenti

Palestrina, Monteverdi, Vivaldi, Verdi, Puccini, sono solo alcuni dei nomi raccontati e spiegati nel corso di storia della musica italiana organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Osaka. Un viaggio appassionante in sei appuntamenti, dal 18 febbraio al 6 marzo, nelle note e nella vita dei compositori e dei musicisti che hanno scritto la storia della […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Gennaio 2015
Caracas – L’Italia celebra il mese degli Oscar

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Caracas celebra il mese degli Oscar. Lo fa proiettando quattro film italiani premiati agli Academy Awards: Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore nel 1989; Mediterraneo di Gabriele Salvatores nel 1991; La Vita e’ Bellla di Roberto Benigni nel 1998 e La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino nel 2014. Quattro […]

Leggi di più