Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerEuropa
Comunicati
23 Gennaio 2017
Alfano interviene in videoconferenza alla riunione degli Ambasciatori d’Italiani Paesi dell’area adriatico-balcanica

“L’agenda che caratterizza i lavori della vostra riunione di oggi, al cui apice vi è la preparazione del Vertice di Trieste sui Balcani Occidentali del 12 luglio prossimo, include temi di grande rilievo per la nostra politica estera: il processo di allargamento UE, la sicurezza, la gestione dei flussi migratori, il rafforzamento della cooperazione regionale”. […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2017
Germania – A Berlino nuovo incontro su nuova emigrazione italiana

L’Ambasciata italiana a Berlino prosegue negli incontri per raccontare la nuova emigrazione italiana in Germania: dopo l’appuntamento del 14 dicembre scorso con i musicisti, martedi’ 24 gennaio sarà la volta della serata dedicata ai ricercatori. Nella cornice del palazzo che si affaccia sul Tiergarten, quattro ricercatori, a diversi stadi della loro carriera, racconteranno le loro […]

Leggi di più
Comunicati
21 Gennaio 2017
Alfano: “Cordoglio per il terribile incidente pullman ungherese sulla A4”

“Ho appreso con profondo dolore la notizia del terribile incidente di un pullman ungherese sulla A4, a causa del quale hanno perso la vita sedici giovani studenti”, lo dichiara Alfano, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che così prosegue: “Esprimo solidarietà e forte vicinanza del Governo italiano alle Autorità ungheresi, ai familiari delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Regno Unito – All’ Istituto italiano di Londra proiezione di “Together”

Proiezione speciale venerdi’ sera all’Istituto italiano di cultura di Londra di “Together”, la pellicola del 1956 di Lorenza Mazzetti. La serata proseguira’ con una conversazione con Robert Lumley, Cristina Massaccesi e la stessa regista. Nata in una famiglia valdese, la Mazzetti ha passato l’infanzia in Toscana presso la zia Nina Mazzetti e il marito Robert […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Slovacchia – “Smith & Wesson”, il teatro di Baricco in Slovacchia

Il teatro comunale di Zilina, in Slovacchia, mette in scena lo spettacolo teatrale di Alessandro Baricco “Smith & Wesson” (traduzione del testo di Frantisek Hruska, regia di Anton Sulik con Brano Baco, Michal Tomasy, Juliana Olhovad). In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, lo spettacolo sarà in scena il 21 gennaio e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Gennaio 2017
Partecipazione dell’Italia all’Esposizione Internazionale 2017 di Astana

L’Esposizione Internazionale 2017 – che si colloca tra le due Expo Universali di Milano (2015) e Dubai (2020) – avrà luogo ad Astana, capitale del Kazakhstan, dal 10 giugno al 10 settembre 2017 sul tema “L’Energia del futuro”. L’evento, sulla scia dell’Accordo di Parigi sul clima e dell’Agenda 2030 di Sviluppo Sostenibile adottati dalle Nazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Finlandia – Enit a fiera turismo Helsinki

A distanza di nove anni dall’ultima partecipazione, Enit-Italia sara’ presente all’edizione 2017 della fiera del turismo di Helsinki (Matka 19-22 gennaio 2017), principale evento di settore del nord Europa. Che nell’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di 66.794 visitatori, di cui 13.700 operatori. Il ritorno dell’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo sul mercato finlandese e’ stato […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2017
Le feste barocche italiane ‘rivivono’ a Lisbona

Un percorso espositivo dei momenti principali del cerimoniale delle antiche feste di corte italiane, nate nell’epoca rinascimentale e divenute ancora più spettacolari nel periodo barocco. La mostra “Festa Barocca”, che verrà inaugurata giovedì al Palácio Nacional da Ajuda di Lisbona, e’ un’esposizione che parla della cultura italiana come omaggio al Portogallo, allestita in un palazzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Gennaio 2017
Spagna – Design, “ITmakES” promuove il nuovo saper fare tra Italia e Spagna

Con l’obiettivo di sostenere il nuovo made in Italy in Spagna, l’Ambasciata d’Italia a Madrid lancia “ITmakES”: un insieme di progetti sviluppato in collaborazione con tutte le istituzioni italiane del Sistema Italia in Spagna, nato dall’osservazione delle contaminazioni creative che si sono generate tra designers, creativi, makers e startuppers italiani e spagnoli, e avvalendosi del […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Gennaio 2017
Regno Unito – Parco della Scienza: Arexpo presenta il bando di gara in Ambasciata

Un’area interamente dedicata alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione: è il Parco della Scienza, che prenderà vita sull’area che ha ospitato Expo Milano 2015 e che oggi vive una importante fase nel processo di realizzazione. Il top management di Arexpo ha presentato, l’11 gennaio presso la residenza dell’Ambasciata d’Italia a Londra, il bando per la […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2017
Austria – Da Visconti a Tornatore, quando il cinema racconta la Sicilia

Da “La terra trema” di Luchino Visconti a “Respiro” di Emanuele Crialese passando per “Mery per sempre” di Marco Risi e “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore. A legare queste pellicole è la Sicilia: l’isola delle tante contraddizioni. Da una parte è la terra di approdo di migliaia di migranti e specchio della povertà del […]

Leggi di più
Interviste
13 Gennaio 2017
Giro: «Un presidenzialismo troppo forte allontana la Turchia dall’adesione alla Ue» (Il Manifesto)

Del ruolo della Turchia in Medio Oriente e Europa abbiamo parlato con il vice ministro agli Esteri Mario Giro. Il parlamento turco ha avviato il dibattito sulla riforma costituzionale con 10 deputati di opposizione in prigione dal 4 novembre. Perché mancano reazioni internazionali? «Reazioni ci sono già state preventivamente, già prima si era ribadito il […]

Leggi di più