Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione dei Gruppi di Studio dei Metalli Non Ferrosi – Lisbona, 23-27 Settembre 2024

Si segnala agli operatori del settore dei metalli non ferrosi la possibilità di partecipare alla riunione autunnale dei Gruppi di Studio dei Metalli Non Ferrosi, che si terrà a Lisbona dal 23 al 27 settembre 2024. L’evento rappresenta una piattaforma unica per discutere le tendenze attuali, le sfide e le opportunità nel mercato globale dei metalli non ferrosi.

La Riunione dei Gruppi di Studio dei Metalli Non Ferrosi è organizzata in collaborazione con le principali associazioni di settore e rappresenta un appuntamento importante per chiunque operi nel campo della produzione, trasformazione e commercializzazione di queste materie.

L’incontro sarà suddiviso in sessioni specifiche per ciascun metallo non ferroso:

  • Riunione del Gruppo di Studio Internazionale sul Nichel (INSG): dal 23 al 25 settembre, con focus su dinamiche di mercato, sostenibilità e innovazione nel settore del nichel.
  • Riunione del Gruppo di Studio Internazionale sul Rame (ICSG): il 24 e 25 settembre, incentrata sulle prospettive globali del rame, comprese domanda, offerta e impatti economici.
  • Riunione del Gruppo di Studio Internazionale sul Piombo e Zinco (ILZSG): dal 25 al 27 settembre, dedicata all’approfondimento delle condizioni di mercato per piombo e zinco, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e normative.

 

Luogo dell’evento: Altis Grand Hotel di Lisbona

Date: 23-27 Settembre 2024

Gli interessati possono consultare il programma dettagliato dei convegni e i relativi moduli di partecipazione agli eventi in allegato al presente comunicato.

La scadenza per l’iscrizione è fissata per il 10 settembre 2024.

Si raccomanda agli operatori che parteciperanno di inoltrare la conferma di partecipazione anche al nostro indirizzo email: dgue-04.dcpci@esteri.it . Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile scrivere al seguente indirizzo email tiziana.vecchio@esteri.it