Il Gruppo Internazionale di Studio sul Piombo e lo Zinco (ILZSG) è stato istituito nell’ambito delle Nazioni Unite nel 1959, e nel 1977 è diventato un’organizzazione intergovernativa indipendente.
Le sue funzioni principali sono:
- promuovere la trasparenza nei mercati del piombo e dello zinco attraverso la fornitura di informazioni aggiornate, accurate e continue sulla domanda e l’offerta di piombo e zinco e sui suoi probabili sviluppi.
- facilitare la cooperazione tra i governi e l’industria attraverso l’organizzazione di riunioni semestrali e di conferenze e seminari speciali a cadenza regolare.
- condurre ricerche approfondite su altre questioni di interesse per i membri attraverso la compilazione di rapporti e studi speciali.
L’ILZSG è una delle più longeve organizzazioni internazionali di prodotti di base ed è stata il modello per la creazione di altre organizzazioni simili, come l’International Nickel Study Group (INSG) e l’International Copper Study Group (ICSG).
Quota dei membri dell’ILZSG sul mercato mondiale del piombo/zinco al 2024:
– Produzione in miniera di piombo: 89%
– Uso del piombo: 85%
– Produzione delle miniere di zinco: 84%
– Utilizzo dello zinco: 87%