Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Francia – Inaugurata a Parigi la Mostra su Leonardo

È stata inaugurata il 21 settembre presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi, alla presenza del Ministro italiano per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, e della Ministra francese della Cultura e della Comunicazione, Audrey Azoulay, la Mostra « Leonardo in Francia. Il maestro e gli allievi 500 anni dopo la traversata […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Germania – “Venezia. Città degli artisti”, mostra e conferenza celebrano la Serenissima

Venezia è un luogo pieno di nostalgia. Come nessun’altra città ha stimolato, nei secoli scorsi, non solo i suoi visitatori ma anche gli artisti. I palazzi immersi nel mare e le architetture affacciate sullo scenario del Canal Grande danno l’impressione di essere uno spettacolo creato per provocare una reazione artistica. Dal 1500 fino all’inizio del […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Iran – Potlach conquistano Teheran con 20.000 leghe sotto mari

“Ventimila leghe sotto i mari”: questo il nome dello spettacolo 3D che il gruppo teatrale italiano Potlach ha portato a Teheran, capitale dell’Iran, in collaborazione con il “Baran Theatre”, uno dei nomi di prestigio nel mondo iraniano del teatro. La rappresentazione teatrale, iniziata il 16 settembre, ha gia’ affascinato gli abitanti di Teheran e soprattutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2016
Un pezzo di Afghanistan al Salone del Gusto di Torino

C’è anche un pezzo di Afghanistan al Salone del Gusto di Torino, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla cultura del cibo, in programma dal 22 al 26 settembre nel capoluogo piemontese. Si tratta di oltre trecento chili di uvetta Abjosh di Herat, uno dei prodotti alimentari che la fondazione “Slow Food” classifica tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Ca’ Foscari – Università di Venezia dedica due giorni all’India

E’ iniziata oggi nella sede di Cá Dolfin dell’Universitá Cá Foscari di Venezia la due giorni di lavori ‘Conversations with contemporary India’, alla presenza dell’Ambasciatore indiano in Italia, Anil Wadhwa. All’incontro, organizzato dall’ateneo veneziano in collaborazione con l’Ambasciata italiana a New Delhi e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Spagna – Il Console Stefano Nicoletti inaugura la mostra “Pesci fuor d’acqua”

C’è tempo fino all’11 ottobre per visitare all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona (Ptge. Méndez Vigo,5) la mostra “Pesci fuor d’acqua” di Angela Barusi. L’esposizione è stata inaugurata martedì 20 settembre alla presenza di autorità locali e di un pubblico attento: “Hay que reconocerlo: he tenido un público muy entregado! Genial ver tus amigos alrededor! […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Malta – Science in the City 2016 – European Researchers’ Night Festival

“CODE SWITCH #1” è un progetto di ricerca che combina scienza e arte, nello specifico l’epigenetica e le arti visuali e performative. Il progetto è stato concepito e realizzato dall’artista italiana Cristina Ghinassi con il genetista maltese Edward Duca. La domanda di partenza è: può l’arte performativa provocare cambiamenti epigenetici tra gli individui che vi […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2016
Grecia – Gli “Italian Film Days” al Festival internazionale del cinema

Il cinema italiano sbarca in Grecia e si ritaglia uno spazio importante nell’ambito della XXII edizione dell’Athens International Film Festival, in programma ad Atene fino al 2 ottobre. All’interno della kermesse, infatti, saranno ospitati gli “Italian Film Days” dedicati al cinema italiano, organizzati in collaborazione con StraDa Films e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Settembre 2016
Albania – Made in Italy: le canzoni tra moda, arte e creatività

La canzone italiana è un grande “trasmettitore culturale” (Tullio De Mauro) che ha contribuito a fissare nella memoria momenti della storia nazionale italiana ma anche a formare l’immaginario italiano e dell’Italia nel mondo, proprio come la moda e il design. Attraverso l’alternanza di video, foto e letture e l’esecuzione dal vivo di celebri canzoni italiane, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Stati Uniti – “The Secret” di Fiamma Montezemolo, le arti visive si fanno protagoniste

“The Secret” è il titolo della mostra personale di Fiamma Montezemolo, antropologa e docente all’Università della California. Ad ospitare il lavoro dell’artista la Kadist Foundation di San Francisco (3295, 20th Street). Organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura della città, la mostra – che sarà aperta al pubblico dal 21 settembre al 1 ottobre […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Settembre 2016
Federazione Russa – Giornata europea delle lingue, l’Istituto Italiano di Cultura in prima linea

Quale occasione migliore della Giornata europea delle lingue per far conoscere il grande ruolo del network del Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale nella promozione della lingua e della cultura italiana? Il prossimo 24 settembre – giorno della ricorrenza – l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, in collaborazione con la rete Eunic […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Settembre 2016
Argentina – Sempre più italiano nelle scuole

Il governatore della provincia di Salta, Juan Manuel Urtubey, ha firmato un accordo con l’ambasciatore d’Italia in Argentina, Teresa Castaldo, per rafforzare l’insegnamento della lingua e cultura italiana nelle scuole locali. L’intesa prevede sia l’insegnamento della nostra lingua sia azioni per rafforzare la cultura italiana nella provincia. A questo proposito, verranno selezionati dei docenti e […]

Leggi di più